AVVISO REGIONE CALABRIA: Voucher per la transizione digitale delle PMI
Con il presente avviso la Regione Calabria al fine di aumentarne l’efficienza e la competitività delle PMI presenti sul territorio calabrese sostiene progetti volti ad agevolare soluzioni digitali diffuse e trasversali.
Il contributo complessivo massimo riconoscibile alla singola PMI è il seguente:
Micro Impresa – 50.000,00 euro
Piccola Impresa – 100.000,00 euro
Media Impresa – 150.000,00 euro
Le Domande di contributo devono essere presentate esclusivamente on-line mediante la piattaforma.
Ciascun Progetto, può comprendere, le seguenti tipologie di Intervento:
- l’acquisto di nuove applicazioni integrate per la produttività individuale (Digital Workplace);
- l’adozione di nuovi sistemi di Digital Commerce & Engagement;
- la migrazione dell’infrastruttura esecutiva di applicazioni aziendali e relativi dati esistenti da server a cloud pubblico (Cloud Computing);
- l’adozione di sistemi di Cyber Security.
I progetti presentati dalle Micro Imprese non possono includere interventi rientranti nelle tipologie
di cui alla lettera D.
Non sono ammissibili progetti a cui è concedibile un contributo inferiore a 14.000,00 euro.
Il contributo è a fondo perduto (sovvenzione diretta in denaro) ed è concesso a titolo di De Minimis di cui al Regolamento (UE) 2831/2023
Per informazioni e assistenza nella redazione della domanda telefonare all’ufficio Bandi e finanziamenti di Confartigianato Imprese Cosenza 0984/73955.
Webinar sulle opportunità per GLI ASSOCIATI Confartigianato offerte dal Mercato di Panama 27 marzo 2025
Il webinar, “PANAMA, il tuo centro strategico per il successo globale”, organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana a Panama, in programma per giovedì 27 marzo dalle ore 16:00 alle ore 17.30, è dedicato alle imprese associate.
L’iniziativa rappresenta un’importante occasione per scoprire come Panama stia emergendo come il cuore logistico delle Americhe, nonché come destinazione ideale per investire e crescere a livello internazionale.
Durante il webinar, saranno trattati i seguenti temi di grande interesse:
Perché investire a Panama: la sua posizione strategica, la stabilità economica e gli incentivi fiscali.
Il successo del Made in Italy a Panama: oltre un secolo di storia condivisa tra Italia e Panama, a partire dalla costruzione del Canale di Panama.
Focus settoriale: Costruzioni, Oreficeria e Agroalimentare.
Interverranno:
Stefano Crestini, Presidente di ANAEPA
Luca Parrini, Presidente di Confartigianato Orafi
Goffredo Rossi, Direttore Generale della CAMIP
Lorenzo Verlicchi, Fondatore di Milov Foods Panama
Silvia Fernandez de Marucci, Direttrice di Promozione Internazionale di Panama
Enrico Quintavalle, Responsabile dell’Ufficio Studi di Confartigianato
Per info e assistenza telefonare al numero unico provinciale di Confartigianato Imprese Cosenza 0984/73955.
Convenzioni: STELLANTIS – aggiornamento marzo 2025
Aggiornate le tariffe per l’acquisto delle autovetture dei marchi Abarth, Alfa Romeo, DS, Jeep, FIAT, Lancia, Citroen, Opel Peugeot, e dei veicoli commerciali FIAT Professional, Citroen, Peugeot e OPEL.
Come consuetudine, vi trasmettiamo in allegato le tabelle con gli sconti riservati agli associati Confartigianato, imprese e persone, valide per il mese di marzo 2025 per l’acquisto di autovetture e veicoli commerciali dei marchi del Gruppo STELLANTIS.
Di seguito, vi segnaliamo alcune delle offerte più interessanti di questo mese:
per il marchio FIAT, la promozione sulla 600 Hybrid, prevede una riduzione che può arrivare al 17% rispetto al prezzo di listino;
per quanto riguarda OPEL, sono confermate le condizioni applicate su CORSA MY23, (sconto del 26,5%) e sulla versione GRANDLAND RUNOUT (- 25%);
passando a CITROËN, sul NUOVO SUV C5 Aircross HYBRID, lo sconto complessivo è del 16% (compreso extra per azione stock e targa mese), mentre sull’analogo modello versioni ICE/MHEV la riduzione arriva a 24,5% in caso di permuta o rottamazione e con extra sconto;
rimangono invariate le offerte ALFA ROMEO, con uno sconto del 17% sulle vetture in stock di Tonale PHEV, del 15% su Giulia e Stelvio e del 10% sul nuovo modello Junior elettrica.
Per tutta la gamma Alfa Romeo è inclusa la garanzia estesa a 3 anni/60.000 km.
Per quanto riguarda i veicoli commerciali, sui modelli a trazione elettrica CITROËN e-JUMPY, OPEL VIVARO-e VAN, PEUGEOT e-EXPERT lo sconto applicato è del 25,5% rispetto al prezzo di listino detassato.
Per info e assistenza telefonare al numero unico provinciale di Confartigianato Imprese Cosenza 0984/73955.
FOTOGRAFI – Qualifiche europee per fotografi e videoperatori: aperte le iscrizioni per la sessione estiva 2025
Sarà la Svezia ad ospitare la sessione estiva 2025 delle qualifiche QEP/master QEP, rilasciate ai fotografi dalla FEP (Federazione Europea Fotografi Professionisti). L’evento è in programma il 28 e 29 giugno ad Alingsås, dove una giuria composta da esperti europei valuterà i lavori dei candidati.
Il titolo Qualified European Photographer (QEP) e Master QEP è un riconoscimento di qualità e competenza, accettato in tutta Europa, che attesta gli elevati standard professionali del fotografo. Può essere rilasciato a chi opera in settori specializzati come il matrimonio, il ritratto, la pubblicità, la fotografia industriale e la moda, offrendo ai clienti una garanzia sulle prestazioni del professionista.
I fotografi iscritti a Confartigianato interessati a candidarsi devono registrarsi sul portale ufficiale della FEP, completare il pagamento della quota di iscrizione e caricare le immagini online. Tutte le operazioni devono essere effettuate attraverso il sito ufficiale, disponibile al seguente link: Candidatura qualifiche QEP/Master QEP.
Per info e assistenza telefonare al numero unico provinciale di Confartigianato Imprese Cosenza 0984/73955.
MODA: Partecipazione alla II° Edizione del Premio NIC AWARD 2025
Nell’ambito dell’Accordo sottoscritto da Confartigianato Moda con la Camera di Commercio Italiana in Giappone, le imprese del nostro Sistema possono usufruire di un’agevolazione esclusiva per partecipare al NIC AWARD, il premio rivolto a giovani imprenditori, designer e studenti di moda e accessori Made in Italy che desiderano entrare nel mercato giapponese.
Le categorie per i settori moda e accessori sono:
New (per brand fondati da almeno 2 anni) o Upcoming (per studenti e neolaureati in moda e design).
Le aziende associate a CONFARTIGIANATO possono beneficiare di una quota di partecipazione agevolata al concorso The NIC AWARD, nella categoria UPCOMING.
La quota di partecipazione riservata alle aziende di Confartigianato è di 200 euro
I vincitori delle categorie saranno invitati a partecipare alla cerimonia di premiazione a Tokyo a novembre 2025 (data da definire).
Premi per la categoria “New”:
Showroom di un mese presso la Camera di Commercio di Tokyo, con possibilità di meeting online e/o B2B Presentazione della collezione durante la cerimonia di premiazione
Soggiorno a Tokyo per 2 notti durante la cerimonia di premiazione (novembre 2025)
Consulenza sul mercato giapponese a cura della Camera di Commercio Italiana in Giappone
Premi per la categoria “Upcoming”:
Esposizione del progetto per un mese presso la Camera di Commercio di Tokyo
Presentazione della collezione durante la cerimonia di premiazione
Soggiorno a Tokyo per 2 notti durante la cerimonia di premiazione (novembre 2025)
Consulenza sul mercato giapponese a cura della Camera di Commercio Italiana in Giappone
Le aziende interessate a partecipare devono iscriversi entro e non oltre il 19 settembre 2025.
Per info e assistenza telefonare al numero unico provinciale di Confartigianato Imprese Cosenza 0984/73955.
BANDI: REN (Reddito Energetico 2024-25), PER IMPIANTI FOTOVOLTAIAIC USO DOMESTICO
Il bando è finalizzato all’erogazione di contributi a copertura dei costi di investimento per la realizzazione di impianti fotovoltaici a uso domestico, con l’obiettivo di sostenere l’autoconsumo energetico e di favorire la diffusione delle energie rinnovabili.
È destinato, in via prioritaria, a soggetti e famiglie in condizioni di disagio economico.
SOGGETTI BENEFICIARI
Persone fisiche con ISEE inferiore a 15.000 euro
Nuclei familiari con 4 figli a carico ISEE inferiore a 30.000 euro
Bisogna avere un diritto reale sull’immobile (proprietà, fitto, comodato d’uso, usufrutto, ecc.)
Sono esclusi gli immobili di categoria A1, A8, A9, A10
L’impianto è praticamente a COSTO ZERO in quanto viene completamente finanziato con fondi statali tramite GSE – Gestore Servizio Elettrico
Anche le seguenti spese sono a carico dell’installatore:
Polizza multi-rischi;
Servizio di manutenzione;
Servizio di monitoraggio delle performance dell’impianto da remoto.
Per info e assistenza telefonare al numero unico provinciale di Confartigianato Imprese Cosenza 0984/73955.
MODA: PARTECIPAZIONE AL PADIGLIONE NAZIONALE A WHO’S NEXT PARIS SETTEMBRE 2025 – SCADENZA ADESIONI 7 APRILE 2025
l’ICE organizza la partecipazione collettiva italiana alla prossima edizione del Salone WHO’S NEXT di Parigi, dedicato all’abbigliamento donna, agli accessori moda, alla pelletteria e alle calzature uomo-donna.
L’edizione estiva si terrà nel centro espositivo di Paris Porte de Versailles dal 6 all’8 settembre 2025 e avrà come focus la presentazione delle collezioni per la primavera-estate 2026.
Who’s Next si svolge due volte l’anno a Parigi e rappresenta l’appuntamento fieristico più atteso e di maggior rilievo per quanto riguarda la moda, non solo in Francia, ma in tutta l’Europa.
ll pacchetto di servizi, proposto dall’Agenzia ICE,prevede il pagamento di un contributo da parte dell’azienda ammessa (€ 2.700,00 + IVA) e comprende:
1 modulo da circa 9 mq.: modulo allestito e arredato (pacchetto base Ente Fiera). Ulteriore spazio espositivo a pagamento, sarà oggetto di separato contratto dell’azienda partecipante direttamente con l’Ente Fiera. Il posizionamento sarà predisposto dall’Ente Fiera, non è previsto un padiglione italiano comune; campagna di comunicazione, anche tramite media digitali e social; assistenza commerciale e tecnica in fiera.
Sono a carico degli espositori le spese relative a trasporto, sdoganamento, assicurazione del campionario (danno, furto, smarrimento, ecc.) durante la movimentazione e in fiera, le spese di viaggio, alloggio e prestazione del proprio personale presente in fiera e ogni altro servizio non compreso nell’offerta dell’Agenzia ICE.
Per info e assistenza telefonare al numero unico provinciale di Confartigianato Imprese Cosenza 0984/73955.