CONFARTIGIANATO SPORT: “Riforma dello sport: nuovi obblighi per le realtà sportive e il ruolo di Confartigianato al loro fianco”
Confartigianato Sport sottoscrive interessanti partnership e collaborazioni per assistere le associazioni e società sportive e le aziende operanti nel settore, ampliando la gamma delle opportunità e servizi offerti.
La recente riforma dello Sport ha introdotto cambiamenti significativi per associazioni e società Sportive dilettantistiche rendendo essenziale un aggiornamento sulle nuove disposizioni.
Per approfondire le novità e per conoscere il ruolo di Confartigianato Sport, il nuovo punto di riferimento per il settore sportivo abbiamo organizzato l’evento
“Riforma dello sport: nuovi obblighi per le realtà sportive ed il ruolo di Confartigianato al loro fianco”
che si terrà venerdì 11 aprile 2025 alle ore 10,00 C/O Confartigianato Imprese Calabria Via Lucrezia della Valle 56, Catanzaro, con il seguente programma:
Paolo Manfredi, Responsabile Confartigianato Sport
Renato Rolla, Presidente F.A.E.P.S. – Artigiansport
Fabio Fraternali Dottore Commercialista Esperto
Gabriele Longo e Simone Rea Consulenti del lavoro Confartigianato Piemonte Orientale
FUSESE: Fondo per l’Autoimpiego e l’Autoimprenditorialità – Al via gli incentivi per i disoccupati
Il programma FUSESE, finalizzato a sostenere la nascita di attività imprenditoriali promosse da disoccupati e soggetti con difficoltà di inserimento lavorativo. L’intervento prevede un supporto economico suddiviso in prestito agevolato (microcredito) e contributo a fondo perduto, con un tetto massimo di € 78.000 per ditte individuali e € 148.000 per società di persone.
Il bando si rivolge a disoccupati svantaggiati che intendono avviare imprese di piccola dimensione con sede operativa in Calabria. Sono ammessi investimenti in tutti i settori economici, ad eccezione di quelli esclusi dalle normative sugli aiuti di Stato.
Il contributo copre il 100% dell’investimento ammissibile:
50% prestito agevolato
50% fondo perduto
Previsto anche un supporto specialistico di tutoraggio e mentoring per 24 mesi.
Per informazioni e assistenza contattare l’ufficio Bandi Agevolati di Confartigianato Imprese Cosenza al numero unico provinciale 0984/73955.
LAVORO: “C’è Posto per Te”, al via la campagna nazionale per il lavoro di Sviluppo Lavoro Italia, prima tappa a Cosenza
Opportunità da non perdere per chi cerca lavoro o vuole migliorare le proprie competenze. Il 25 e 26 marzo, in Piazza dei Bruzi a Cosenza, ha preso il via “C’è Posto per Te”, la campagna itinerante promossa da Sviluppo Lavoro Italia, ente del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, e sostenuta da Confartigianato.
L’iniziativa ha l’obiettivo di facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, con un focus su giovani e donne, categorie spesso meno coinvolte nel mercato occupazionale. Un truck itinerante dei Servizi al Lavoro attraverserà l’Italia facendo tappa in sedici città, portando informazioni e strumenti concreti per la formazione e l’occupazione. “C’è posto per te nasce con l’obiettivo di portare sui territori, tra i giovani, le opportunità che il Ministero del Lavoro, le regioni, le aziende, offrono a chi: è alla ricerca di lavoro, a chi vuole migliorare le proprie competenze, a chi vorrebbe specializzarsi in un settore specifico e non conosce le opportunità esistenti – ha dichiarato Paola Nicastro, Presidente e Ad di Sviluppo Lavoro Italia – Abbiamo deciso di avviare un vero e proprio tour nelle città italiane per avvicinare e coinvolgere tutti coloro che per varie ragioni sono distanti dal mercato del lavoro. “C’è Posto per te” porta le occasioni di lavoro in luoghi fisici con una rete strutturata di attori pubblici e privati, coordinata da Sviluppo Lavoro Italia, che punta a valorizzare le risorse di ogni territorio e a rispondere in modo concreto alle esigenze di chi cerca lavoro e di chi lo offre”.
Il truck itinerante, allestito con postazioni per colloqui e spazi per workshop, toccherà diverse città italiane, partendo da Cosenza il 25 e 26 marzo e proseguendo poi a Caivano (7-8 aprile), Lecce (10-11 aprile), Genova (29-30 maggio).
Il viaggio continuerà in altre località, tra cui le aree colpite dal Sisma del 2016, per supportare la ripresa occupazionale.
La prima tappa è stata aperta da una conferenza stampa, in programma il 25 marzo alle ore 10.30 in Piazza dei Bruzi a Cosenza, che ha ospitato gli interventi di:
- Paola Nicastro, Presidente e AD di Sviluppo Lavoro Italia
- Massimo Temussi, Direttore Generale del Ministero del Lavoro per le politiche attive
- Giovanni Calabrese, Assessore al Lavoro e alla Formazione Professionale della Regione Calabria
- Franz Caruso, Sindaco di Cosenza.
L’evento è stato realizzato in collaborazione con Confartigianato Cosenza che ha anche organizzato un’attività di recruiting con 17 Aziende che hanno incontrato 285 candidati
Un format innovativo: informazione, formazione e networking
Ogni tappa sarà articolata in quattro aree tematiche per offrire un percorso completo ai partecipanti:
Conosco e mi conosco | Consapevolezza delle proprie competenze e del mercato del lavoro
Mi preparo | Tecniche di ricerca attiva del lavoro
Mi miglioro | Personal branding e sviluppo di nuove competenze
Mi propongo | Incontri con aziende e recruiter
L’iniziativa rappresenta un’occasione concreta per chi è alla ricerca di un impiego o vuole migliorare la propria posizione professionale.
TURISMO: BOX IN LEGNO PER LA STAGIONE ESTIVA LORICA
Confartigianato Imprese Cosenza ha stipulato un accordo con la struttura ricettiva Hotel Dei Pini, situata in via Nazionale, Lorica (CS) con una vantaggiosa offerta per le imprese associate.
L’iniziativa prevede la locazione di box di circa 12mq per il periodo dal 1° giugno 2025 al 1° novembre 2025.
Lorica è una delle mete più richieste dai turisti, durante il periodo estivo in particolare si riempie di visitatori che necessitano di accoglienza per usufruire delle nostre tradizioni agroalimentari e artistiche.
Per informazioni telefonare al numero unico provinciale di Confartigianato Imprese Cosenza 0984/73955.
CAAF: AGLI SPORTELLI DEL CAAF CONFARTIGIANATO AL VIA IL NUOVO SERVIZIO PUNTI DI RITIRO SEND PER LE COMUNICAZIONI A VALORE LEGALE
Gli sportelli del CAAF Confartigianato presenti su tutto il territorio nazionale offrono un nuovo servizio: i Punti di ritiro SEND | Servizio Notifiche Digitali. Grazie ad un accordo siglato tra la Consulta Nazionale dei CAF e la società PagoPA, responsabile dello sviluppo e della gestione della piattaforma SEND, da oggi gli operatori degli sportelli del CAAF Confartigianato potranno supportare i cittadini ad usufruire di un canale di accesso fisico alle comunicazioni a valore legale (le notifiche, in gergo amministrativo) che gli enti pubblici inviano in digitale tramite SEND, come ad esempio gli esiti di pratiche amministrative o rimborsi, multe o avvisi di accertamento di tributi.
La convenzione tra la Consulta Nazionale dei CAF e PagoPA consente di rendere disponibili i cosiddetti Servizi RADD | Rete di Assorbimento del Divario Digitale ai destinatari di notifiche inviate tramite SEND, inclusi quelli in digital divide, per favorire l’accesso universale al servizio dando la possibilità di ritirare una copia stampata dei documenti notificati presso gli esercenti convenzionati. Il servizio è utile per chi non dispone di SPID, CIE o di un domicilio digitale (come PEC), o per chi non ha competenze digitali o accesso a Internet, e che ora potrà richiedere a pagamento una copia cartacea della notifica ai Punti di Ritiro SEND presso gli sportelli del CAAF Confartigianato.
“Il nuovo servizio – sottolinea Roberto Chiumiento, Direttore del CAAF Confartigianato Persone – segna un passo significativo nell’innovazione dei servizi offerti dai CAF, con l’obiettivo di rendere più facile e immediata la comunicazione tra le amministrazioni e i cittadini. In particolare, il servizio è pensato per abbattere il cosiddetto ‘divario digitale’, supportando chi può avere difficoltà nell’utilizzo delle nuove tecnologie e nell’accesso ai servizi online. Grazie a questa innovativa soluzione, i CAF di Confartigianato mettono a disposizione una rete di sportelli fisici su tutto il territorio nazionale, dove i cittadini possono ritirare in modo sicuro gli atti pubblici notificati digitalmente, con piena validità legale”.
Per informazioni telefonare al numero unico provinciale di Confartigianato Imprese Cosenza 0984/73955.
FIERE: HARMONIA BENESSERE & BEAUTY
Confartigianato Imprese Cosenza ha stipulato un partenariato con la prima fiera del benessere e del beauty, che si terrà a Rende (CS) dal 23 al 26 maggio 2025.
Harmonia Benessere Beauty rappresenta una interessante opportunità per dare visibilità al settore.
Ogni azienda ha a disposizione uno stand personalizzato e tutti i servizi connessi.
Per informazioni telefonare al numero unico provinciale di Confartigianato Imprese Cosenza 0984/73955.