SICUREZZA SUL LAVORO: CORSI OBBLIGATORI ON-LINE
In partenza con inizio giorno 30 aprile 2025, in modalità online, il corso di formazione e l’aggiornamento destinato a tutti i Datori di Lavoro, al fine di conseguire l’abilitazione allo svolgimento diretto dei compiti propri del Servizio di Prevenzione e Protezione – Art. 34, comma 1, D.Lgs. n.106/09.
La durata è in funzione di 3 livelli di rischio, individuati in base al settore ATECO:
rischio basso: 16 ore
rischio medio: 32 ore
rischio alto: 48 ore
Si precisa che l’accordo Stato-Regioni prevede l’aggiornamento periodico ogni 5 anni:
rischio basso: 6 ore
rischio medio : 10 ore
rischio alto: 14 ore
Per informazioni e adesioni telefonare al numero unico provinciale di Confartigianato Imprese Cosenza 0984/73955.
BANDI AGEVOLATI: Sostegno alla creazione e al consolidamento di startup innovative ad alta intensità di conoscenza
La Regione Calabria, promuove un avviso pubblico destinato a Startup che si articola in due linee di intervento:
- Avvio Startup innovative per la realizzazione dei primi investimenti necessari all’avvio dell’impresa e alla messa sul mercato dei prodotti/servizi oggetto di precedente attività di ricerca;
- Consolidamento Startup innovative per la realizzazione di investimenti per l’espansione, per quanto riguarda l’aumento di dotazioni tecnologiche necessarie a sviluppare nuovi prodotti/servizi ad alto contenuto di innovazione.
L’Avviso prevede la concessione di aiuti sotto forma di sovvenzione, sulla base di una procedura valutativa a sportello. Gli aiuti di cui al presente Avviso sono concessi, nella forma di contributo in conto capitale.
Il contributo previsto coprirà fino al 75% delle spese ammissibili. L’ammontare delle spese ammissibili per la realizzazione del Programma di Investimento non può essere inferiore a € 70.000,00 e superiore a € 400.000,00 per entrambe le Linee di Intervento.
Possono presentare domanda per l’accesso alle agevolazioni previste dal presente avviso:
- a) Persone fisiche, per la Linea di intervento 1, che si impegnano, in sede di presentazione della domanda, alla costituzione e iscrizione della micro/piccola impresa al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura alla Sezione speciale dedicata alle Startup innovative, entro 60 giorni dalla pubblicazione dell’atto di approvazione dell’elenco dei soggetti ammessi
- b) Startup Innovative, per la Linea di intervento 2, costituite da non più di 5 anni e iscritte alla sezione speciale del registro delle imprese delle startup.
Gli interventi finanziabili prevedono la realizzazione del programma di investimento avente ad oggetto la produzione di beni e l’erogazione di servizi con significativo contenuto tecnologico e innovativo.
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10:00 del 08/05/2025 e fino alle ore 16:00 del 31/10/2025.
Per info e assistenza telefonare numero unico provinciale di Confartigianato Imprese Cosenza 0984/73955.
BANDI AGEVOLATI: TRANSFORMER CALABRIA
La Regione Calabria, Dipartimento Lavoro, ha pubblicato un bando per incentivare le imprese/i datori di lavoro nella trasformazione/stabilizzazione dei contratti di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato e sostenere i costi per la formazione/riqualificazione del personale assunto stabilmente per favorire lo sviluppo del capitale umano.
L’avviso prevede la concessione di aiuti alla trasformazione/stabilizzazione dei contratti di lavoro e alla formazione sotto forma di contributo, sulla base di una procedura valutativa a sportello. Gli aiuti sono concessi, in conformità con le disposizioni in materia di aiuti di stato.
Possono presentare domanda tutti i datori di lavoro ovvero le imprese del settore privato operanti in tutti i settori ad eccezione di quelli operanti nei settori pesca e agricoltura.
Per info e assistenza telefonare numero unico provinciale di Confartigianato Imprese Cosenza 0984/73955.
GIUBILEO 2025 – MESSA PER GLI ACCONCIATORI “CHIESA DEGLI ARTISTI” – ROMA – 4 MAGGIO 2025
Nell’ambito delle iniziative previste per la celebrazione del Giubileo 2025, Camera Italiana dell’Acconciatura ha curato l’organizzazione di una Santa Messa dedicata alla Categoria, che si svolgerà domenica 4 maggio 2025 alle ore 18.30 a Roma nella Basilica di Santa Maria in Montesanto, la “Chiesa degli Artisti”, in piazza del Popolo.
La Messa sarà celebrata da Monsignor Antonio Staglianò, Presidente della Pontificia Accademia di Teologia.
Lo svolgimento della celebrazione presso la Chiesa degli Artisti rappresenta un riconoscimento non solo dell’arte e della maestria di chi dedica la propria vita a prendersi cura della bellezza e del benessere delle persone, ma anche del profondo legame tra il proprio lavoro e la missione di portare serenità e fiducia porgendosi con amore e attenzione nei confronti del prossimo.
Prima della Messa, alle ore 17, sempre nella Basilica, avrà luogo un incontro con Monsignor Staglianò e la presentazione del suo libro “Lettera teologica al Papa”.
Trasporti: Comunicato Viabilità Italia: esodo Festività Pasquali e Ponti di Primavera 2025
Si pubblica il comunicato di Viabilità Italia con il calendario 2025 delle limitazioni alla circolazione stradale fuori dai centri abitati nei giorni festivi ed in altre giornate particolari, per i veicoli con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate, in occasione delle prossime Festività Pasquali del 20 e 21 aprile 2025 e “Ponti di Primavera” del 25 aprile e 1° maggio 2025.
Si seguito le seguenti fasce di divieto previste dal calendario:
– dalle 14.00 alle 22.00 di venerdì 18 aprile;
– dalle 09.00 alle 16.00 di sabato 19 aprile;
– dalle 09.00 alle 22.00 di domenica 20 aprile (Santa Pasqua);
– dalle 09.00 alle 22.00 di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo);
– dalle 09.00 alle 14.00 di martedì 22 aprile;
– dalle 09.00 alle 22.00 di venerdì 25 aprile;
– dalle 09.00 alle 22.00 di domenica 27 aprile;
– dalle 09.00 alle 22.00 di giovedì 1° maggio;
– dalle 09.00 alle 22.00 di domenica 4 maggio.
ATECO 2025 – Dal 1° aprile 2025 operativa nel Registro Imprese la nuova classificazione ISTAT delle attività economiche.
L’ISTAT ha sviluppato la nuova classificazione ATECO 2025 che sostituisce la precedente versione della classificazione ATECO 2007 – Aggiornamento 2022: la nuova classificazione è in linea con quanto stabilito a livello europeo dal Regolamento delegato 2023/137 della Commissione europea.
La nuova classificazione verrà adottata a partire dal 1° aprile 2025: le Camere di Commercio aggiorneranno progressivamente e automaticamente il codice Ateco di tutte le imprese presenti nel registro delle imprese a partire da tale data. Il nuovo codice ATECO 2025 sarà attribuito in base alla tabella di conversione che sarà pubblicata da ISTAT.
Per un periodo transitorio la Visura riporterà, oltre al nuovo codice ATECO 2025, anche quello precedente.
Se nella tabella di conversione di ISTAT il codice ATECO preesistente è riconducibile a più codici ATECO 2025, l’impresa potrà sostituire quello assegnato automaticamente dalle Camere di Commercio con uno degli altri previsti utilizzando un’apposita procedura online che sarà disponibile da aprile 2025.
Per info e assistenza telefonare numero unico provinciale di Confartigianato Imprese Cosenza 0984/73955.