Hai mai pensato di diventare imprenditore? Con il progetto F.A.S.I., l’Ente Nazionale per il Microcredito offre un percorso di formazione per avviare un’attività di microimpresa o di lavoro autonomo.
Si tratta di un importante progetto di formazione per i migranti regolari e richiedenti asilo, compresi i titolari di protezione internazionale, che ha l’obiettivo di favorire l’auto‐imprenditorialità e lo start‐up di impresa.
Il progetto viene realizzato nelle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
Responsabile della realizzazione, gestione e coordinamento delle attività progettuali è l’Ente Nazionale per il Microcredito, in sinergia con il Ministero dell’Interno.
Sono previsti corsi di formazione attraverso si potrà completare la formazione civica e la formazione di base nella lingua italiana e acquisire le competenze economiche e finanziarie necessarie per avviare e gestire un’attività imprenditoriale.
Durante i corsi di formazione saranno approfondite, in particolare, le seguenti materie:
-
funzionamento generale del sistema economico;
-
pianificazione, gestione ed avvio d’impresa;
-
risparmio, gestione di un conto corrente, gestione delle economie familiari, relazioni con le banche;
-
rimesse inviate in patria, ecc.;
-
organizzazione aziendale, gestione del personale, comunicazione e marketing;
-
finanziamenti e agevolazioni pubbliche disponibili per l’avvio d’impresa;
-
uso delle tecnologie avanzate.
Su richiesta, l’Ente Nazionale per il Microcredito creerà le condizioni necessarie per sostenere ed avviare gli interessati verso un percorso di autoimprenditorialità.
Persone appositamente incaricate dall’Ente Nazionale per il Microcredito, contatteranno gli interessati per valutare la disponibilità di partecipazione ai corsi.
Sarà possibile acquisire una formazione specialistica: economica, finanziaria ed imprenditoriale.
A fine percorso, sarà rilasciato un attestato di frequenza che potrà sempre essere utile per l’inserimento nel mondo del lavoro
L’indennità di frequenza è pari ad € 2,50 per ogni ora di partecipazione ai corsi. Saranno, inoltre, rimborsate le spese per il vitto.
Per informazioni contattare il n. 0984/73955.